La blefaroplastica a Milano è la chirurgia estetica delle palpebre e consiste nella rimozione di cute e grasso in eccesso che permette di correggere l'imperfezioni e gli effetti dell'invecchiamento.
E' un'operazione molto richiesta e si tratta di un intervento chirurgico per la correzione della tendenza ad erniare del grasso perioculare (borse e pelle eccedente) delle palpebre superiori ed inferiori ed è un'operazione che il Dr. Orlandi esegue da anni.
Cos'è la blefaroplastica
La blefaroplastica (lifting palpebrale) a Milano è statisticamente l'operazione cosmetica più comunemente eseguita e cerca di ringiovanire l'aspetto del viso.
Gli occhi sono la prima parte del viso che si guarda di una persona e qualsiasi piccola alterazione o asimmetria è facilmente visibile. Molto spesso un aspetto stanco e invecchiato è dovuto a palpebre superiori pesanti, occhiaie o borse intorno agli occhi.
Sebbene questi cambiamenti siano generalmente associati all'invecchiamento, alcune persone li sviluppano dall’adolescenza.
Inoltre, i tessuti che separano il grasso orbitale attenuante che circonda il bulbo oculare diventa debole e sporge formando borse sotto le palpebre inferiori e superiori. I dettagli sono molto importanti poiché è possibile distinguere sottili cambiamenti anche di meno di mezzo millimetro tra il lato destro e il lato sinistro.
Uno dei primi segni dell'invecchiamento è il cambiamento della cute e dei tessuti molli intorno al viso che comportano l'apparizione di una pelle palpebrale a strapiombo, borse, occhiaie o linee intorno agli occhi.
Consultazione
La prima visita riguarda la tua storia medica, compresi precedenti interventi chirurgici, condizioni mediche passate o presenti e i farmaci attuali. È importante per te fornire informazioni complete. Ipertensione, problemi alla tiroide, diabete, ecc. Dovrebbero essere riviste poiché queste condizioni mediche possono aumentare alcuni rischi associati all'intervento.
L'intervento
Il raggiungimento di un ringiovanimento cutaneo può essere associato al lifting o no a seconda dei casi clinici e della gravità e della situazione di partenza.
La tecnica di asportazione della cute eccedente e delle borse consiste in una incisione marginale al bordo della palpebra con scollamento dei tessuti ed asportazione di una minima quantità di muscolo per togliere il fastidioso gonfiore perioculare. Nei casi in cui la pelle non debba essere asportata (come nei giovani predisposti geneticamente al problema) si può eseguire la blefaroplastica intracongiuntivale inferiormente per eliminare l’eccesso adiposo senza incisione esterna.
Il Dr Orlandi per la blefaroplastica utilizza tecniche all’avanguardia e personalizza il suo approccio sulla base dell'equilibrio facciale del paziente utilizzando tecniche di incisione nascoste. A volte userà misure aggiuntive per migliorare il risultato, poiché è necessaria l'armonia sia con le aree sopraccigliari che con quelle centrali per restituire ai suoi pazienti un risultato naturale.
La chirurgia agli occhi è di solito eseguita in ambiente ambulatoriale, generalmente l'anestesia locale è adeguata e può essere combinata con una leggera sedazione per aiutare il comfort del paziente.
Il post intervento
Dopo cinque giorni dall'intervento di blefaroplastica si tolgono i punti e la medicazione consiste in un piccolo cerotto applicato sulle ferite. Dopo una settimana ci si può truccare. Terapia antibiotica topica (collirio) e generale per bocca.
I pazienti sottoposti a chirurgia estetica delle palpebre, sono in genere in grado di tornare a lavoro e alla normale attività entro una settimana, con un aspetto riposato e migliore.
La procedura è molto ben tollerata e la maggior parte dei pazienti non richiede l’assunzione di analgesici dopo l’intervento chirurgico.
Ci sono cicatrici derivanti dalla blefaroplastica?
La cute delle palpebre è la più sottile del corpo. Le incisioni, se posizionate bene, guariranno bene e saranno impercettibili.
La chirurgia delle palpebre è una procedura dolorosa?
La procedura non è dolorosa. I pazienti in genere lamentano una sensazione di bruciore alle palpebre un'ora dopo la procedura. Il disagio durerà generalmente circa un'ora.
Costo
Nella valutazione del prezzo di un intervento di blefaroplastica a Milano bisogna tenere conto di una serie di fattori quali la degenza, l’equipe medica di supporto, l’anestesista e non ultimo la struttura operatoria in cui viene effettuata l’operazione chirurgica agli occhi. Il Dott. Orlandi esegue l'intervento presso la Clinica Villa Letizia, una moderna clinica con sale operatorie e stanze per la degenza dotate di ogni confort. Potrai richiedere un preventivo in fase di consulto con il Dottor Orlandi presso la sua sede in galleria Buenos Saires ed eventualmente avvalerti di un finanziamento.
Richiedi la tua consulenza compilando il form di richiesta informazioni o chiamando il medico telefonicamente.
Scrivi al medico Chiama il medico