Con il termine peeling chimico si intende l’esfoliazione, quindi l’asportazione, degli strati epidermici o dermici.
Questa metodica è nata conseguentemente al fatto che la chirurgia del volto permette esclusivamente l’asportazione di pelle in eccesso, senza però migliorarne la qualità.
Il peeling si basa sul principio che l’asportazione di una porzione della cute determina uno stimolo rigenerativo, tanto maggiore quanto maggiore è la profondità dell’esfoliazione.
Questa tecnologia viene utilizzata da oltre 40 anni e ha subito notevoli miglioramenti sia tecnici che per quanto riguarda i risultati ottenuti.
Attraverso un appuntamento presso il Dott. Orlandi Alberto nelle sedi di Milano, Bergamo, Varese, Cremona ed Alba sarà possibile individuare il trattamento più indicato alla risoluzione del suo problema. E’ molto importante sottolineare la necessità di uno specialista competente nel campo della medicina estetica, onde evitare di utilizzare un agente chimico sbagliato e ottenere un risultato differente da quello sperato.
I tipi di peeling chimico
l Dott. Orlandi Alberto utilizza, per il trattamento di peeling chimico, diverse sostanze quali acido glicolico, acido mandelico, acido tricloroacetico, acido piruvico e acido salicilico. La combinazione di questi agenti chimici, unita alla ricerca dell’effetto desiderato, permette di stimolare la produzione di collagene, donando al proprio volto o alla parte del copro interessata una nuova elasticità.
- Peeling con Acido Glicolico: Utilizzato per il peeling più superficiale, viene utilizzato per dare alla pelle una nuova freschezza, con un viso più giovane.
- Peeling con Acido Mandelico: Come per l’Acido Glicolico, anche l’Acido Mandelico viene utilizzato per il peeling superficiale, con un effetto ancora più blando. Ha il principale vantaggio di poter essere utilizzato sempre, in quanto l’esposizione del sole non ne compromette l’effetto.
- Peeling con Acido Piruvico: Utilizzato per il peeling di media profondità, è il migliore per il trattamento dell’acne. Successivamente al trattamento sarà da applicare una crema idratante in grado di reagire con l’acido piruvico, in modo da migliorare l’effetto.
- Peeling con Acido Salicilico: L’acido salicilico viene utilizzato per gli ispessimenti della pelle per l’acne più profonda, avendo un effetto più forte rispetto all’acido piruvico. Per un migliore effetto è fondamentale ripetere il trattamento.
- Peeling con Acido Tricloroacetico: L’Acido Tricloroacetico viene utilizzato per i trattamenti più profondi, quali rughe o macchie.
Chi è adatto al trattamento di pelling chimico?
Il Dr Orlandi Alberto prenderà in carico la tua storia medica e valuterà la tua idoneità per un trattamento di pelling. In cicostanze normali chiunque è adatto se vuole riempire pieghe e rughe indesiderate, con conseguente pelle più liscia e dall'aspetto più giovane.
Il post trattamento del peeling chimico
Dopo il trattamento è possibile avvertire un pizzicore o un moderato dolore all’area trattata. Questo potrà essere alleviato con pomate antibiotiche. Dopo circa 5-10 giorni sarà possibile vedere gli effetti del trattamento, con una pelle nuova e più giovane.
Per maggiori info e costi sul peeling chimico a Milano, Bergamo, Varese, Cremona e Alba compila il form di richiesta informazioni
Scrivi al medico Chiama il medico