Intervento otoplastica Milano
L’otoplastica è un intervento di chirurgia estetica che ha l’obiettivo di correggere inestetismi del padiglione auricolare, come le orecchie a sventola o altre malformazioni congenite o acquisite. Questa procedura è particolarmente richiesta a Milano, dove sempre più persone decidono di sottoporsi all’intervento per migliorare il proprio aspetto estetico e superare eventuali disagi psicologici legati alla forma delle orecchie.

Cos’è l’otoplastica e quando è indicata?
L’otoplastica è un intervento chirurgico che permette di modificare la forma, la dimensione o la posizione delle orecchie, restituendo un aspetto più armonioso al viso. È indicata per:
- Orecchie a sventola: condizione in cui le orecchie sporgono eccessivamente dalla testa.
- Asimmetria auricolare: differenza di dimensioni o posizione tra le due orecchie.
- Malformazioni congenite: difetti presenti dalla nascita che possono influire sull’aspetto e, in alcuni casi, sulla funzionalità.
- Deformazioni post-traumatiche: danni derivanti da incidenti o traumi.
L’intervento può essere eseguito sia su adulti che bambini, a partire dai 6-7 anni, quando il padiglione auricolare ha completato il suo sviluppo.
Come si svolge l’intervento di otoplastica?
L’otoplastica viene eseguita da chirurghi plastici esperti, in strutture specializzate e con le tecniche più avanzate. L’intervento si svolge in anestesia locale con sedazione per gli adulti e in anestesia generale per i bambini. Il procedimento prevede:
- Incisione dietro l’orecchio, nella piega naturale, per minimizzare la visibilità della cicatrice.
- Modellamento della cartilagine, riducendola o riposizionandola secondo necessità.
- Sutura e fissaggio della nuova forma dell’orecchio con punti interni e riassorbibili.
L’operazione dura circa 1-2 ore e il paziente può tornare a casa lo stesso giorno.
Recupero post-operatorio e risultati
Dopo l’otoplastica, il paziente dovrà seguire alcune accortezze per favorire una corretta guarigione:
- Indossare una fascia elastica protettiva per circa 2 settimane.
- Evitare sport di contatto e movimenti bruschi per almeno un mese.
- Non dormire sul lato operato nei primi giorni.
- Seguire le indicazioni mediche per la pulizia della zona e l’assunzione di eventuali farmaci.
I risultati sono visibili immediatamente, ma l’aspetto definitivo si stabilizza in circa 2-3 mesi, una volta che il gonfiore sarà completamente scomparso. Le cicatrici sono minime e nascoste dietro il padiglione auricolare.
Vantaggi dell’otoplastica
L’otoplastica offre numerosi benefici sia dal punto di vista estetico che psicologico:
- Miglioramento dell’armonia del viso
- Aumento della fiducia in sé stessi
- Correzione permanente del difetto
- Intervento sicuro e con risultati naturali
Contatta il Dr. Orlandi
Per informazioni sull’intervento di otoplastica o per prenotare una visita compila il form di seguito o chiama al 335.611.60.79
Perché Scegliere il Dr. Alberto Orlandi per otoplastica a Milano?
Il Dott. Orlandi è un chirurgo plastico altamente qualificato, specializzato in chirurgia estetica e ricostruttiva. Affidarsi a lui per una Otoplastica a Milano significa scegliere un professionista con:
- Anni di esperienza nel settore della chirurgia plastica ed estetica.
- Tecniche innovative per garantire risultati naturali e armoniosi.
- Un approccio personalizzato, con consulenze dettagliate per comprendere le esigenze di ogni paziente.

Otoplastica in altre città
Oltre a Milano, il Dott. Orlandi Alberto esegue interventi di otoplastica anche nelle seguenti città:
- Otoplastica Bergamo
- Otoplastica Varese
- Otoplastica Cremona
- Otoplastica Cuneo
Per maggiori informazioni e per prenotare una visita, non esitare a contattarci.